Garanzia Convenzionale
La garanzia convenzionale, offerta da Moretti Compact S.p.a., assicura il mobile in tutti i suoi componenti e da tutti i difetti di fabbricazione e parte dalla data di consegna, per la durata complessiva di 24 mesi.
Per poter accedere al servizio, basta rivolgersi al rivenditore dove è stato acquistato il prodotto, e tenere presente delle condizioni per evitare di perderla:
La data di consegna deve essere dimostrata tramite un documento rilasciato dal venditore o un altro documento (es. scontrino fiscale) che confermi l’effettiva data di consegna, la tipologia e il modello del prodotto;
L’installazione e il montaggio devono essere effettuate seguendo le istruzioni contenute nel documento “schemi di montaggio” allegata al prodotto;
Ogni cliente deve prestare attenzione alla manutenzione del prodotto, seguendo le indicazioni riportate nel “Manuale manutenzione e pulizia”;
Qualsiasi tipo di riparazione deve essere eseguito dal personale Moretti Compact con ricambi originali;
Il tagliando di garanzia e l’estensione garanzia 10 anni sono servizi validi solo in Italia, negli store Moretti Compact;
Non è possibile estendere la garanzia a prodotti che non sono di produzione Moretti, quali sedie, copri piumini, letti imbottiti, lampade, reti e prodotti di esposizioni in negozi o fiere.
Specifiche garanzia
Questa garanzia è valida se i difetti della merce superano i limiti di tollerabilità stabiliti dalla legge. La naturale o leggera variazione dei colori o dei bordi rientra nei limiti, mentre i cambiamenti causati dall’esposizione al sole o l’utilizzo di detergenti inadatti non rientrano nella garanzia.
Ogni componente e/o accessorio del prodotto sono garantiti solo se utilizzati in modo corretto rispetto alla loro funzione.
Clausole di esclusione della garanzia
Difetti non coperti da garanzia:
Normale usura Mancata attenzione delle istruzioni per manutenzione e pulizia
Negligenza e scarsa attenzione all’uso del mobile
Errata installazione
Danni causati sotto utilizzo di ricambi non originali (le riparazioni devono essere effettuate dal personale qualificato di Moretti Compact).
Danni causati sotto utilizzo di ricambi non originali (le riparazioni devono essere effettuate dal personale qualificato di Moretti Compact).
Altri danni che non riguardano difetti di fabbricazione, ad esempio danni da trasporto e/o eventi causati da forza maggiore.
Estensione garanzia 10 anni
È possibile estendere la garanzia da 2 a 10 anni a partire dalla data di fabbricazione, compilando la cedola allegata al prodotto e spedendola, per mezzo raccomandata, entro 90 giorni dalla data di fabbricazione.
In caso di sostituzione il cambio verrà fornito franco rivenditore, e inoltre
il Rivenditore avrà ci sarà il diritto di uscita e la manodopera che al rivenditore/riparatore spetteranno il diritto di uscita e la manodopera,
Limitazioni alla responsabilità del produttore
Moretti Compact S.p.A. declina responsabilità per eventuali danni che possano, direttamente o indirettamente, derivare da persone, cose o animali in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate nella apposita documentazione e concernenti specialmente quelle in tema di installazione, uso e manutenzione.
Impegno per il rimedio del difetto
L’azienda Moretti Compact, si impegna a rimediare a qualsiasi difetto presentato durante il periodo di garanzia, derivante da errori di fabbricazione, attraverso la riparazione o la sostituzione del componente. Il materiale verrà fornito franco rivenditore.
Informazioni post-vendita
Precauzioni e avvertenze
ATTENZIONE!
AVVERTENZE PER UN GIUSTO UTILIZZO DEI PRODOTTI MORETTI COMPACT:
Non versare acqua e non appoggiare oggetti caldi sulle superfici dei prodotti, si potrebbero rovinare.
Gli accessori dei prodotti devono essere controllati e serrati, e in eventualità anche ri-serrati.
Non esporre il prodotto ai raggi solari diretti per un lungo tempo e utilizzare per la pulizia prodotti specifici, altrimenti potrebbero causare deterioramenti. (EVITARE PRODOTTI A BASE DI SOLVENTI! E ASCIUGARE CON CURA DOPO LA PULIZIA)
Nella fase di montaggio, per questioni di sicurezza, i bambini non devono essere presenti.
Non utilizzare ricambi che non siano conformi a quelli stabiliti dal produttore, soltanto parti originali.
Utilizzare esclusivamente parti originali per effettuare ricambi, che possono essere richieste al Rivenditore, e non apportare modifiche che potrebbero danneggiare la struttura.
Evitare di tenere nelle vicinanze delle superfici del letto fonti di calore, quali stufette elettriche, a gas etc.
Lo spostamento dei letti potrebbe causa il danneggiamento di pavimenti in parquet delicati, nonostante l‘utilizzo di ruote in gomma.
Avvertenze per soppalchi logic, concept e level
Per la scelta del materasso tenere in considerazione la linea di marcatura posta sul fianco del letto, non deve avere uno spessore superiore ad esso per la sicurezza del bambino.
Materassi, dimensioni raccomandate: (NON UTILIZZARE PIU’ DI UN MATERASSO)
Lunghezza 200 cm, larghezza 90 cm, altezza 18 cm
Lunghezza 2000 mm, larghezza 900 mm, altezza 180 mm (strutture con rete ribaltabile)
Evitare di appendere corde, cavi o cinture sulla parte superiore del letto, potrebbero causare strangolamento.
Si sconsiglia saltare sul letto che potrebbe causare sia lesioni al bambino, sia danni alla struttura.
I bambini potrebbero intrappolarsi tra il letto e il muro, quindi la distanza tra barriera di sicurezza e parete deve essere inferiore a 75mm e superiori o 230mm.
Causa cadute o lesioni, la parte superiore del letto a castello/soppalco non è idonea a bambini di età inferiore a 6 anni.
È consigliato girare periodicamente il materasso per una maggiore durata e per arieggiare.
Il letto a soppalco è pronto all’uso quando la barriera quando sia la barriera che i meccanismi di bloccaggio sono chiusi correttamente, e non deve essere utilizzato se qualche parte della struttura è rotto.
Il letto con scala a pioli è utilizzabile quando la scala e la barriera sono in posizione ed i relativi meccanismi di montaggio sono serrati.
Manutenzione e Pulizia
Pochi, semplici punti da seguire per mantenere al meglio la vostra camera:
Controllo periodico di accessori dell’assemblaggio, in caso di necessità serrarli nuovamente;
Controllo della corretta apertura delle ante e dei cassetti, e in caso di regolazione ante seguire le seguenti istruzioni:

Regolazione Orizzontale Ante
Operare sulla vite centrale della cerniera, e regolare la distanza tra anta e fianco o tra anta e anta.

Regolazione Verticale Ante
Operare sulle viti esterne della cerniera e regolare l’altezza dell’anta.

Regolazione Verticale cassetti
Per regolare in modo verticale il cassetto, operare sui meccanismi sotto le sponde.
Consigli per la pulizia
Per superfici nobilitate melaminico, laccate, plastiche, in metacrilato, per parti metalliche e in alluminio:
Utilizzare detersivi neutri e/o panni morbidi inumiditi con acqua. IMPORTANTE: asciugare dopo la pulizia.
Per saperne di più visita il sito: https://www.moretticompact.it/postvendita.htm#manutenzione